04 Maggio 2017
TuttoFood, una delle principali manifestazioni del settore agroalimentare sarà in scena nei giorni dal 8 al 11 maggio presso Fiera Milano e per le eccellenze agroalimentari della provincia di Sondrio sarà una vetrina importantissima in grado di attrarre quasi 80.000 visitatori, tutti professionisti del settore, fra i quali i più importanti top buyer internazionali.
Nelle stesse giornate e nella stessa location si svolgerà la terza edizione del “Seeds and Chips Global Food Innovation Summit” uno degli eventi di riferimento a livello mondiale nel campo della Food Innovation. Una vetrina d’eccezione interamente dedicata alla promozione di soluzioni e talenti, tecnologicamente all’avanguardia, provenienti da tutto il mondo.
Essere presenti nelle due vetrine permetterà di incontrare imprenditori, investitori, manager e buyer coinvolti – a livello mondiale – per definire lo scenario futuro del Food System. Inoltre sarà possibile esplorare nuove soluzioni, innovazioni e trend del settore. Fare relazioni, condividere idee e costruire sinergie con aziende e altri soggetti che condividono i vostri stessi obiettivi.
A Tuttofood i vini di Valtellina saranno presenti nello spazio del Distretto Agroalimentare (Pad. 4 C05) dove sarà rappresentata al meglio la cultura enogastronomica di Valtellina e la Valchiavenna.
Inoltre il Distretto Agroalimentare e “Valtellina Turismo” hanno siglato un’importante partnership che le vedrà partecipi - in qualità di sponsor tecnici - di “Seeds&Chips, the Global Food Innovation Summit”.
In questo importante contesto che vedrà coinvolte centinaia di aziende, università, istituzioni, investitori, opinion leader e policy maker, che animeranno la manifestazione con un fitto calendario di conferenze relative al settore food innovation, “Valtellina Che Gusto!” e “Valtellina Turismo” saranno attivamente presenti presso la Sala Vip e la Sala Stampa dove presenteranno ed offriranno le eccellenze enogastronomiche del territorio. Un importante appuntamento che darà modo di promuovere la Valtellina come una realtà ricca di sapori e di prodotti di eccellenza, valorizzando al contempo l’originale contesto territoriale presso un pubblico di altissimo livello internazionale di media, autorità, imprenditori, investitori e buyer.
Con la collaborazione degli insegnanti e degli allievi degli Istituti Alberghieri ISS Alberti di Bormio e Crotto Caurga di Chiavenna, le principali eccellenze locali e i piatti della tradizione Valtellinesi verranno proposti in abbinamento ai superbi vini del territorio.
Valtellina: cultura, tradizione e innovazione